L' ATLETICA LEGGERA A FAENZA
L'atletica leggera a Faenza, in forma organizzata anche se sporadica si inizia a praticare nell' ATHLETIC CLUB FAENZA fondato nel 1912, successivamente rinominato CLUB ATLETICO FAENZA. |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|
1912 |
|||||||||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||||
FAENZA SPORTIVA |
1932 |
|
||||||||||||||||||||
|
1945 |
|||||||||||||||||||||
|
Grazi alla Prof.sa Teresa Sangiorgi per la fornitura di questi questi dati |
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Era l' anno1957 quando lo C.S.I. Faenza si iscrive alla F.I.D.A.L., seguito due anni dopo dalla U.S. ENAL I FIORI |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|
|
1957 |
||||||||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||||
U.S.ENAL I FIORI |
1959 |
|||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||
1961 |
||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||
1967 |
||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||||
Lavorando al "B. Neri" l'esistenza di due società era sopportata dal fatto che l' ATLETICA FAENZA si rivolgeva ai maschi, mentre la LIBERTAS CISA si dedicava alle femmine. Il reclutamento avveniva attraverso il Centro Olimpia e successivamente con il Centro di Avviamento allo Sport (C.A.S.) rivolti all' avviamento sportivo dei bambini, che ancora oggi continuano ad insegnare i primi rudimenti dell'atletica leggera ( ma non solo) a tanti ragazzi e ragazze, da non dimenticare inoltre l' attività relativa agli adulti "Amatori". Questa situazione si mantiene fino alla metà degli anni '70, quando le due società aprono le porte sia al settore femminile sia a quello maschile. |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|
|
1985 |
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Questa negli anni, oltre a mantenere le tradizionali offerte ai giovani come Centro Olimpia e C.A.S. crea il Gioca Faenza Tantisport ed il allarga il proprio raggio d' azione, aprendosi, a partire dal 1994 ad altre discipline: nascono così le sezioni riguardanti il Ciclismo, l'Orienteering, il Triathlon e da vita ad un progetto per le scuole gli "Athletic Games". |
||||||||||||||||||||||
1994 - | 10° posto nella finale A3 dei Campionati di Società del settore femminile; | |||||||||||||||||||||
1997 - | 2° posto nella finale B dei Campionati di Società del settore maschile; | |||||||||||||||||||||
4° posto nel Campionato Italiano di Società di corsa assoluto maschile; |
||||||||||||||||||||||
1998 - | 3° posto nella finale B dei Campionati di Società del settore maschile; | |||||||||||||||||||||
1999 - | 9° posto nella finale B dei Campionati di Società del settore maschile; | |||||||||||||||||||||
da non dimenticare l'immancabile contributo organizzativo del Gruppo Giudici Gare (G.G.G.) e le attività indirizzate alla Solidarietà (pedalare per chi non può). La componente relativa al "Gioca Faenza Tantisport ", "Orienteering", "Triathlon" e "Pedalare per chi non può"(Sergio Savorani, Piero Sportelli, Vittorio Ercolani, Leotta Claudio, Loris Leonardi, e molti altri escono da A85, ma ........ la vita continua e coloro che hanno deciso di rimanere, all'interno della società continuano a pubblicizzare, proporre, praticare questo affascinante e splendido sport che è l' ATLETICA LEGGERA |
||||||||||||||||||||||
Si continua, a prezzo di notevoli sforzi, con le attività riservate ai più giovani: il Centro Olimpia (C.O.), il Centro di Avviamento allo Sport (C.A.S.) ed il Centro
|
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Nel 2008 diventa attivo il progetto "Le Signore della Corsa" |
||||||||||||||||||||||
Nel 2018 nasce il progetto "50x1000" |
||||||||||||||||||||||
|
I RISULTATI PIU' ........ dal 2005 | |||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
2008 - |
1° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile | |||||||||||||||||||||
2009 - | 1° posto nella SUPERCOPPA NO STADIA Master Femminile; | |||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2010 - | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Corsa in Montagna Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2011 - | Alberto RONTINI vince il titolo EUROPEO Juniores della 4x400 (Tallin 24/07/2011) | |||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Corsa in Montagna Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2012 - | Alberto RONTINI partecipa ai Mondiali Juniores di Barcellona nella 4x400 (14/07/2012) | |||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2013 - | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2014 - |
||||||||||||||||||||||
1° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile; |
||||||||||||||||||||||
- 1°posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Corsa in Montagna Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2015- | ||||||||||||||||||||||
2° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 3° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 4° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2016- | ||||||||||||||||||||||
6° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 9^ posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 6^ posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 6^ posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2017- | ||||||||||||||||||||||
7° posto nella SUPERCOPPO NON STADIA Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 30^posto C.d.S. Corsa in Montagna Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 7^ posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 5^ posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2018- | ||||||||||||||||||||||
2° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 3^ posto C.d,S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 2^ posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 2^ posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2019- | ||||||||||||||||||||||
2° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 2^ posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 2^ posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 1^ posto C.d.S. Maratonina Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2020- | ||||||||||||||||||||||
La manifestazione SUPERCOPPA NON STADIA non è stata disputata | ||||||||||||||||||||||
- 2^ posto C.D.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2021- | ||||||||||||||||||||||
2°posto nella SUPERCOPPA NON STADIA master Femminile | ||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Cross Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Corsa in Montagna Master Femminile; | ||||||||||||||||||||||
2022- | ||||||||||||||||||||||
3° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA master femminile |
||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Cross Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 4° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 3° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
2023- | ||||||||||||||||||||||
2° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Cross Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 2° posto C .d.S. 10Km su strada Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 2° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- C.D.S. ASSOLUTO su pista |
||||||||||||||||||||||
2024- | ||||||||||||||||||||||
3° posto nella SUPERCOPPA NON STADIA Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 3° posto C.d.S. Cross Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 1° posto C.d.S. 10km su strada Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- 3° posto C.d.S. Maratonina Master Femminile |
||||||||||||||||||||||
- C.D.S. ASSOLUTO Femminile |
||||||||||||||||||||||
- C.D.S. ALLIEVE |
||||||||||||||||||||||
- Zoe Fiorentini Vince il titolo EUROPEO U18 nella staffetta svedese (18-21/7 Banska Bristica) | ||||||||||||||||||||||
a cura di Luigi Mariani | ||||||||||||||||||||||