Atletica85 inaugura gli indoor 2017 con una raffica di primati personali


 editContent    16 Jan 2017 : 21:11
 None    Pista

Photofinish_della_gara_di_Montaguti_Carlo_che_ha_tagliato_il_traguardo_per_primo_nella_sua_batteria_Ancona_15_01_2017_.jpg

Atletica85 inaugura gli indoor 2017 con una raffica di primati personali

Atletica85 inaugura gli indoor 2017 con una raffica di primati personali

Photofinish Della Gara Di Montaguti Carlo Che Ha Tagliato Il Traguardo Per Primo Nella Sua Batteria Ancona 15 01 2017

 Photofinish della gara di Montaguti Carlo che ha tagliato il traguardo per primo nella sua batteria

 

15 gennaio 2017 – Ancona: Meeting Nazionale Indoor

E’ con deciso slancio che gli atleti di Atletica 85 Faenza BCC hanno affrontato i tosti allenamenti invernali e l’avvio delle competizioni al coperto o, come si dice in gergo con un termine inglese, “indoor”. Spostando gli allenamenti nella tarda mattinata nel periodo delle festività, gli atleti bianco-azzurri non hanno perso un solo giorno di preparazione ed alla prima occasione nelle indoor sono passati all’incasso, con una raffica di migliori prestazioni personali, o come dicono loro “PB”.

Nella velocità pura dei 60m si sono misurati: Carlo Montaguti che ha fermato il cronometro a 7’’23 (PB); Giacomo Nediani a 7’’33 (PB); Filippo Balducci a 7’’37 (PB); e Mattia Cavina a 7’’47 (PB). Gran bella prestazione anche per Marco Patuelli che ha vinto la gara dell’alto saltando 1,94 m. Unica nota dolente per Riccardo Bacchini che a causa di un dolore articolare non ha potuto spingere appieno, chiudendo l’alto a 1,80m. Comunque, recuperato questo fastidio, c’è da scommettere che lo vedremo presto a sfidare nuovamente l’asticella dei 2m.

La stagione è partita e A85 non perde tempo. Per dirla con le parole dell’allenatore che ha accompagnato i ragazzi, Gigi Mariani: “Forza, serriamo le fila. Sabato c’è una gara a Modena”.

 

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Weekend dedicato ai giovani per Atletica 85


 editContent    10 Oct 2016 : 11:38
 None    Pista

Francesco_Amici_repertorio_.jpg

Weekend dedicato ai giovani per Atletica 85

Weekend dedicato ai giovani per Atletica 85

Francesco Amici Repertorio  

Francesco Amici

 

8-9 ottobre – Cles (TN): Campionati Italiani Individuale e per Regioni categoria Caddetti

Tanto freddo in Val di Non in questo weekend in cui si è tenuta la rassegna nazionale under 16 a cui ha partecipato, nella rappresentativa dell’Emilia-Romagna, anche il portacolori di Atletica 85 Faenza BCC Francesco Amici. L’atleta è figlio d’arte, con il padre Pierangelo che è stato un buon martellista e la zia Giuliana che è invece la miglior giavellottista italiana di ogni tempo, ma resta fondamentalmente un calciatore, anche se per diletto pratica anche atletica leggera.

A Cles ha disputato l’esathlon (100HS, alto, giavellotto, lungo, disco, 1.000m) ed ha messo a segno una prestazione super, con tre miglior prestazioni personali (PB).

Questi i singoli risultati: 14”92 nei 100HS (PB), 1,53m nel salto in alto, 41,53m nel lancio del giavellotto (PB), 5,60m nel salto in lungo (PB), 21,91m nel lancio del disco, per finire 3’01”01 nei 1.000m. Questo set di risultati gli ha permesso di ottenere 3679 punti ed una brillantissima settima posizione finale. Molto, molto bravo.

 

I Cadetti Ed Esordienti In Gara A Cesenatico

I Cadetti ed Esordienti in gara a Cesenatico

8 ottobre – Cesenatico: Staffette di fine anno per il settore giovanile

Tanto divertimento e ottimi risultati per i rappresentati di A85 nella città di mare romagnola.

Per i Cadetti (U16): nella 4x100m prima piazza maschile (Tarozzi, Bandini, Caroli, Orlandi) in 46”8, terza per le femmine (Carugati, Amadori, Quadalti, Francesconi) in 58”4, e sesta per l’altra staffetta femminile (Fiore, Cimatti, Zambrini, Balducci). Nella 3x1000, vittoria femminile per (Quadalti, Amadori, Francesconi) in 10’52”7 mentre i maschi (Tarozzi, Caroli, Orlandi) giungono quinti in 9’54”0;

Nella categoria Ragazzi (U14): 3 la 3x800m femminile (Castagnola, Bacchini, Gandolfi).

Infine, per i più giovani delle categorie Esordienti (6-11 anni): 7 la 3x300m femminile (Tagliaferri, Tarozzi, Fiorentini), 10 quella maschile (Casadio, Balducci, Ceroni), mentre la 4x50m maschile composta da (Ceroni, Casadio, Tagliaferri, Ceroni) è giunta dodicesima. Bravi i nostri giovani leoncini ruggenti!

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Atletica 85 promossa in pista e su strada nella settimana dello Sport


 editContent    19 Sep 2016 : 16:25
 None    Pista

Il_podio_del_X_Trofeo_Fatuma_con_il_Dott._Bucci_di_BCC_a_sinistra_e_l_allenatore_di_Fatuma_Luigi_Mariani_in_basso_.jpg

Atletica 85 promossa in pista e su strada nella settimana dello Sport

Atletica 85 promossa in pista e su strada nella settimana dello Sport

 Bucci Di BCC A Sinistra E L Allenatore Di Fatuma Luigi Mariani In Basso

 Il podio del X Trofeo Fatuma, con il Dott. Poli di BCC (a sinistra) e l'allenatore di Fatuma Luigi Mariani (in basso)

 

14 settembre – Faenza: 20° Memorial Fantinelli e 10° Trofeo Fatuma Severi Ibrahim

La settimana appena trascorsa è tradizionalmente quella più importante dell’anno per Atletica 85 Faenza BCC per la ricorrenza delle più importanti manifestazioni da lei organizzate. Una settimana per lo Sport con la S maiuscola sia in pista sia per il podismo su strada.

Alla “festa dell’atletica leggera” che è il meeting di atletica su pista dedicato all’allenatore scomparso Claudio Fantinelli hanno partecipato oltre 320 atleti e si è assistito a grandi prestazioni nel settore lanci. Nel lancio del giavellotto ha vinto con la misura di 72,61m Antonio Fent (Carabinieri) con il secondo posto del nostro Alessandro Sansoni 59,43m. Nel getto del peso primo posto per Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) con 18,49m e nel disco femminile brillante 52,00m di Laura Bordignon (Fiamme Azzurre) che si aggiudica anche il getto del peso femminile con 14,32m.

Il 10° Trofeo Fatuma Severi Ibrahim, assegnato sugli 800m femminili, è andato all’atleta ex bianco-azzurra Catia Solaroli (oggi Icel Lugo) che ha chiuso la gara in 2’17’’54.

Fra gli atleti di casa si evidenziano Marco Patuelli, primo nel salto in alto con 1,96m, e Stefania Di Cuonzo, che si aggiudica la seconda piazza sia nei 100 (12”73) che nel salto in lungo con 5,15m.

La festa è stata arricchita dai premi offerti dalla Bottega Ceramiche artistiche Vignoli e si è conclusa con una grande pizzata grazie al forno mobile di Pizza Casa.

I risultati completi della gara qui https://goo.gl/zM9jlh 

 

17-18 settembre – Modena: Campionati Regionali Juniores e Promesse e C.d.S. Regionale Allievi

Buone prestazioni per i biancazzurri: sui 100m, 11”64 per Giacomo Nediani e 14”15 per Linda Miserocchi; sui 200m 23”30 per Carlo Montaguti e 23”38 per Filippo Balducci; sugli 800m 2’14”58 per Pietro Tabanelli e 2’30”38 Martina Merendi; nel salto in alto 1,97m per Marco Patuelli mentre nel giavellotto Ciro Aggoun mette a segno un lancio da 49,29m.

 

Francesco Amici

 Francesco Amici (al centro)

18 settembre – Reggio Emilia: Campionati Regionali di prove multiple Cadetti

Grandissima prestazione per Francesco Amici che non solo vince il titolo regionale nell’esathlon ma con 14”85 (PB)nei 100HS, 5,27m nel salto in lungo, 26,50m (PB) nel lancio del disco, 1,59m nel salto in alto, 38,81m (PB) nel lancio del giavellotto e 3’03”93 nei 1000 ottiene 3683 punti, minimo per i campionati Italiani di categoria che si disputeranno a Cles nel secondo week end di ottobre. Complimenti.

Alla prova ha partecipato anche Andrea Popa, che seppur sfortunato nei 100HS ha comunque concluso con un ottimo ottavo posto complessivo. Bravo.

 

 Scatti Dalla Maratonina 2016

Scatti dalla Maratonina 2016

 

18 settembre 2016 - Faenza: 15 Maratonina Stampamondo Running Città di Faenza

Anche il settore podismo si è espresso nella settimana appena trascorsa con la mezza maratona faentina, gara che quest’anno è tornata in Piazza del Popolo con un percorso nuovo che si è sviluppato in direzione di S.Lucia.

Un successo l’affluenza di runner per la gara competitiva sulla mezza maratona, nonché di podisti e camminatori per la mezza maratona e per la 7km non competitive, confermando il trend di crescita della manifestazione in cui A85 si impegna senza risparmiarsi, riuscendo sempre più a coinvolgere partner e sponsor fondamentali per la buona riuscita della manifestazione e la soddsifazione dei partecipanti, come AVIS Faenza, Biotex, FA.GAS, Groupama, Mokador, OpenSpace, Outdoor and trekking store, Seniogel e Stampamondo.

Energica partecipazione anche da parte di moltissimi giovanissimi, dai 4 anni in su, che hanno preso parte al Gran Premio Promesse di Romagna, con le gare di velocità tra le strade del centro storico che hanno animato la mattinata.

Venendo ai risultati, la gara è stata vinta per gli uomini dall’atleta marocchino dell’Edera Forlì Smail Charfaoui, che si è aggiudicato così il Premio "Open Space" e per le donne da Elisa Bettini che si è portata a casa così il Trofeo "Donne in corsa" FA.GAS.

Nelle diverse categorie hanno trionfato: Taoufique El Barhoumi dell’Atl. Ponzano nella cat. A in 1:14:09; Flavio Monteruccioli dell’AVIS Castel S.Pietro nella cat. B in 1:17:32; Giulio Bagnara del G.S. Drago nella cat. C in 1:25:26; Sergio Ruscelli di Atletica 85 nella cat. D in 1:33:08; Elisa Zannoni della UISP Imola nella cat. E in 1:34:43; e Gabriela Loreti della UISP Imola nella cat. F in 1:40:05.

Per la società di casa, impegnata per lo più sul fronte organizzativo: Dario De Zordo 1:19:41; Emanuele Maio 1:20:27; Daniele Gentilini 1:24:18; Francesco Forte 1:27:30; Fabio Valenti 1:27:39; Francesco Cassiani 1:40:18; Martin Flamigni 1:41:32; Stefano Venturelli 1:41:33; Francesco Giglio 1:41:46; Luca Spada 1:50:11; Maria Rosa Piazza 1:51:52; Linda Botta 1:54:25; Paola Piazza 1:54:56; Stella Perroni 2:10:53.

Per sinteticità vi invitiamo a consultare i risultati completi della 21km competitiva qui https://goo.gl/9LUhGG

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”