Atletica 85 Faenza, in bici e di corsa, inarrestabile anche d’estate
Nella foto: da sinistra Maria Lorenzoni, Nicoletta Pasello e Aurora Placci
22 luglio 2017, Faenza: Raduno ciclistico c/o il Campo d’atletica comunale
È con l’avanzare dell’estate e del caldo che si vedono i veri ed instancabili amanti della fatica.
Nella giornata di sabato hanno dato prova della loro tenacia, in questo caso organizzativa, i ciclisti di Atletica 85 Faenza BCC che hanno egregiamente fatto da padroni di casa del consueto raduno cicloturistico della società faentina. Forte affluenza e premi di partecipazione generosi si sono riconfermati anche quest’anno segni distintivi dell’evento “Made in A85”, ormai immancabile nel fitto calendario cicloturistico romagnolo.
23 luglio 2017, Gorfigliano (LU): CorriLunigiana 2017
Quanto al podismo, la tenacia viene dal settore master in rosa con Maria Lorenzoni, Aurora Placci e Nicoletta Pasello che si sono cimentate nella prova su strada di Gorfigliano (LU), facente parte del circuito "CorriLunigiana 2017". Questa gara, giunta alla sua 31a edizione ed intitolata a Franco Codeluppi, prevedeva un percorso di 8,5km su un anello di due giri collinari attorno al centro abitato. Salite e caldo sono sempre un brutto accoppiamento, ma nulla è valso a frenare le nostre con Maria che si è classificata 3a assoluta, Aurora 4a assoluta e 1a di cat. F40 e Nicoletta 5a assoluta e 1a di cat. F50.
Da segnalare anche il bel risultato di Iole Citriniti che ha corso e vinto la propria categoria alla Corri Marina nella splendida cornice di Patti Marina (ME).
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Atletica 85 con il Training Camp getta le basi per la squadra di domani
Alcuni scatti dal Training Camp a Dimaro Folgarida
2-9 luglio 2017, Dimaro Folgarida (TN): Training Camp del settore giovanile
E’ una settimana di allenamenti e sport a tuttotondo decisamente fuori dall’ordinario, quella che si è appena conclusa per alcuni atleti bianco-azzurri del settore giovanile di Atletica 85 Faenza BCC.
Diciannove atleti, accompagnati dai tecnici Francesco Di Stefano e Ettore Mariottino, hanno infatti avuto la possibilità di cimentarsi in un trekking fino a quota 3.000m nel parco nazionale dell’Adamello-Brenta, fare rafting, arrampicata, piscina e partecipare a diversi tornei sportivi in questa settimana tra pista d’atletica e boschi. Una importante esperienza per fare gruppo, o di team-building come si usa dire oggi. Momenti importanti per questo sport individuale, ma in cui squadra e gruppo, in allenamento ed in gara, hanno un ruolo fondamentale.
Il tutto si è poi concluso con una bella festa con le famiglie e con la visione del filmato con i momenti salienti del campo. In attesa della ripartenza a pieno regime della seconda parte di stagione agonistica.
Maria Lorenzoni e Pasquale De Vita sul podio a Orvieto
7-9 luglio 2017, Orvieto: Campionati Italiani Individuali Master
Nonostante il caldo proibitivo, non è però ancora tempo di appendere le scarpette al chiodo per tutti. Specialmente per i Master, il settore di agonisti bianco-azzurri più temprato, con anni (o decenni) di competizioni e successi nel proprio palmares.
Nell’ultimo weekend l’occasione per misurarsi è stata ai Campionati Italiani Individuali Master nella splendida cornice di Orvieto.
I risultati sono stati importanti con: Maria Lorenzoni 1a nei 1.500m (5’53’’45) e nei 5.000m (21’13’’50) cat. F60; Pasquale De Vita 1° sui 5.000m (23’49’’48) cat. M75; Angelo Bergamini 6° nel lancio del giavellotto (28,30m) cat. M65 e Andrea Collamati 8° sui 5km di marcia (28’28’’01) cat. M45.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”