Atletica 85 e i suoi risultati in giro per il mondo


 editContent    26 Feb 2018 : 13:07
 None    Altro

Medaglia_Nadia_Tosi_finisher_Tokio_Marathon.jpg

Atletica 85 e i suoi risultati in giro per il mondo

Atletica 85 e i suoi risultati in giro per il mondo

Medaglia Nadia Tosi Finisher Tokio Marathon

La medaglia di Nadia Tosi, finisher alla Tokio Marathon 2018

Rinviata la 3a fase dei C.d.S. di cross prevista ad Imola il 25 febbraio per le pessime condizioni meteo  dei giorni precedenti, i portacolori di Atletica 85 Faenza BCC hanno comunque trovato il modo di mettersi in evidenza.

23-25 febbraio 2018, Ancona – Campionati Italiani indoor Master

Buone notizie da Ancona in occasione dei Campionato Italiani Master Indoor.

Si riconfermano inossidabili Maria Lorenzoni 2a nei 3.000m (12’17”32) F60 e Pasquale De Vita 2° nei 3.000m (13’42”12) M75. La stacanovista Lara Gualtieri si è piazzata 4a nei 3.000m (11’06”93) segnando il nuovo primato Regionale di categoria, 4a nei 1.500m (5’11”58) e 5a negli 800m (2’30”82). Con loro anche Sergio Ruscelli 4° nei 3.000m (11’15”04) M60 e Fabrizio Bernardi sui 1.500m (4’47”32) M45.

 

25 febbraio 2018, Modena – Rappresentativa regionale Indoor

Nella società della Ghirlandina si disputava un incontro per rappresentative regionali a cui partecipavano Alto Adige, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana, Trento e Veneto.

Ara presente A85 con Stefania Di Cuonzo che è arrivata 4a registrando il suo PB correndo i 60 m in soli 7”71.

 

25 febbraio 2018, Siena – 50km delle Terra di Siena

Nell’ultramaratona che ha percorso la campagna della Val d’Elsa e del senese lungo le strade bianche e asfaltate della Francigena che unisce i siti UNESCO di San Gimignano e Siena, la nostra Elisa Zannoni ha vinto la classifica femminile della 50 km Terre di Siena con un ottimo tempo di 4h00’56’’ ed è arrivata 17a assoluta.

 

25 febbraio 2018, Salsomaggiore (PR) – Verdi Marathon

Nella 21a edizione della gara che idealmente ripercorre quelle che sono considerate le terre verdiane, che partendo da Salsomaggiore, raggiunge Fidenza, passa per Fontanellato e Soragna sino a Roncole Verdi e Busseto, Emanuele Maio ha segnato il proprio PB con 2h49’59’’ arrivando 6° assoluto.

 

25 febbraio 2018, Tokio – Tokio Marathon

Alla maratona della capitale nipponica in cui altri atleti avevano annunciato, senza poi riuscirci, che avrebbero abbattuto il record del mondo, la nostra Nadia Tosi ha partecipato tagliando il traguardo in 3h36’06’’.

 

Tutto questo è un chiaro esempio di che cos’è Atletica85.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Atletica 85 resta al comando dei CdS di cross con le Signore della Corsa


 editContent    12 Feb 2018 : 15:34
 None    Podismo

Le_Signore_della_Corsa_di_Atletica_85_alla_partenza_della_seconda_prova_di_Cross_dei_CdS.jpg

Atletica 85 resta al comando dei CdS di cross con le Signore della Corsa

Atletica 85 resta al comando dei CdS di cross con le Signore della Corsa

Le Signore Della Corsa Di Atletica 85 Alla Partenza Della Seconda Prova Di Cross Dei CdS

Le Signore della Corsa di Atletica 85 alla partenza della seconda prova di Cross dei CdS

11 febbraio 2018, Castellarano (RE) – 2a fase Regionale dei Campionati di Società di Cross

Sul fantastico percorso ricavato all’interno del Parco dei Popoli nella città reggiana, con atletica 85 Faenza BCC presente in forze è andata in scena la seconda prova del Campionato Regionale di Società di Cross Assoluto, Giovanile e Master. Come al solito le prime categoria ad entrare sul percorso sono state la categorie Master.

Fra gli uomini da segnalare Renato Pagliarani 8° M65, unico rappresentante di A85 a questa gara mentre molti altri erano impegnati nella Maratonina di Fusignano, prima prova del Campionato Podistico Faentino.

Le donne invece nonostante il periodo carnevalesco non hanno assolutamente voluto scherzare, lottando con le unghie e con i denti per ribadire la prestazione della prima volta. Le Signore della Corsa hanno colpito nuovamente ed ora il punteggio che le separa dalla seconda classificata la “Minerva” di Parma, si è fatto abbastanza rassicurante.

La terza prova del Campionato in programma fra 15 giorni ad Imola sentenzierà la classifica definitiva e assegnerà il titolo di Campione Regionale di Corsa Campestre Master Femminile.

A 85 non è salita sul podio in tutte le categorie, ma il risultato è stato nondimeno FANTASTICO. Veramente FANTASTICO ugualmente. In ordine di categoria: F35 – 1aSilvia Laghi, 3aMarina Lazzarini, 5aClaudia Leoncini, 8aGabriella Piccinini, 15aGloria Argnani; F40 – 2aElena Neri, 8aManuela Baldi; F45 – 2aLara Gualtieri, 4aPaola Chendi, 11a Arianna Laghi; F50 – 4aNicoletta Pasello, 9a Enrica Carniglia; F55 – 2aSusi Frisoni, 4aPaola Bertolucci, 7a Licia Placci, 8aChiara Bettoli, 9aAngela Valli; F60 – 1aMaria Lorenzoni, 2aPaola Tirabassi,; F65 – 3aMaria Pia Verzellesi; F75 – 1a la sempre verde Marta Billi.

Erano presenti anche le categorie giovanili al CdS Cross, con una gran grinta e diversi buoni risultati da segnalare. Nella classifica a squadre si registra la 9a piazza per le Cadette dopo la seconda prova grazie ai piazzamenti di: Giulia Gandolfi, Aurora Bacchini, Sara Castagnola, Matilde Ponti, Benedetta Lanzoni e Arianna Marocchi. Bene fra i Ragazzi: Nicolò Della Godenza e Michele Montanari; fra i Cadetti: Giacomo Sangiorgi e Giulio Panigardi; ed infine fra gli allievi Matteo Zoli.

 

11 febbraio 2018, Fusignano (RA) – Maratonina Fusoloppet

Nella mattinata di domenica si è svolta anche la Maratonina di Fusignano, nota come Fusoloppet. Quest'anno il clima è stato abbastanza mite e, dopo i brividi della partenza, è uscito anche il sole a riscaldare i podisti impegnati. La gara competitiva a cui hanno partecipato oltre 550 podisti era anche la prima prova del Campionato podistico faentino 2018 per il quale sono ancora aperte le iscrizioni (regolamento sul sito www.atletica85.it).

Atletica85 ha partecipato con ben dieci podisti fra i quali spicca il decimo posto assoluto di Emanuele Maio che conferma la sua buona condizione e stabilisce anche il personale sulla distanza con 1h16’23’’.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Weekend a tutto indoor per Atletica 85


 editContent    05 Feb 2018 : 11:15
 None    Pista

Lara_Gualtieri_nuovo_acquisto_di_A85.JPG.jpg

Weekend a tutto indoor per Atletica 85

Weekend a tutto indoor per Atletica 85

Lara Gualtieri Nuovo Acquisto Di A85

Lara Gualtieri (Repertorio)

03 febbraio 2018, Ancona – Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor

Mentre la Romagna veniva ricoperta in gran parte dalla neve, Atletica 85 Faenza BCC si dava da fare al riparo dalle intemperie.

La prima occasione è stata ai Campionati Italiani Indoor ad Ancona, per i quali Stefania Di Cuonzo si era meritata la qualificazione con gli ottimi risultati delle gare invernali.

La corsa di Stefania purtroppo si è dovuta fermare in semifinale. I cronometri le riconoscono il 10° tempo italiano di categoria, per pochi centesimi non sufficiente per rientrare tra le prime 8 della finale su 44 partecipanti.

È stata comunque una prova di notevole qualità per la velocista bianco-azzurra.

 

03/04 febbraio 2018, Padova – Meeting nazionale Indoor

Su altra pista coperta Lara Gualtieri, F45 di cui sentiremo ancora parlare, ha stabilito due miglior prestazioni regionali di categoria. Sui 1.500m Indoor sabato correndo in 5’02’’73 e sugli 800m Indoor domenica correndo in 2’29’’06.

Sabato sui 1.500m ha gareggiato anche Maria Lorenzoni (F60) correndo in un buon 5’59’’09.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”